domenica 23 novembre 2008

LEZIONE 4 - Parte II

Massimo comune divisore di polinomi
Per calcolare il M.C.D. di due o più polinomi, si scompongono i polinomi in fattori primi e si moltiplicano tra loro i fattori comuni presi una sola volta con il minimo esponente.

Esempio
Testo
Calcolare il massimo comune divisore tra i seguenti polinomi

Svolgimento
Si scompongono in fattori i polinomi dati

Si evidenziano i fattori comuni
Si scelgono i fattori comuni con il minimo esponente
Si moltiplicano tra loro i fattori comuni con il minimo esponente


Esercizi
Calcolare il M.C.D. dei seguenti polinomi



Minimo comune multiplo di polinomi
Per calcolare il m.c.m. di due o più polinomi, si scompongono i polinomi in fattori primi e si moltiplicano tra loro i fattori comuni e non comuni presi una sola volta con il massimo esponente.

Esempio
Testo
Calcolare il massimo comune divisore tra i seguenti polinomi

Svolgimento
Si scompongono in fattori i polinomi dati:

Si evidenziamo i fattori comuni e non, con il massimo esponente
Si moltiplicano tra loro i fattori comuni con il minimo esponente


Esercizi
Calcolare il M.C.D. dei seguenti polinomi

Nessun commento: