martedì 4 novembre 2008

Schema unità didattica 2/4

Tempi: 20 ore, ripartite come segue

  • 5 Novembre [2h]: Prerequisiti: scomposizione dei numeri e proprietà delle potenze. Definizione di scomposizione e polinomio irriducibile. Raccoglimento totale e parziale.
  • 6 Novembre [2h]: Uso dei prodotti notevoli: quadrato di binomio e di trinomio, differenza di quadrati, cubo di un binomio, somma/differenza di cubi.
  • 12 Novembre [2h]: Esercitazione di riepilogo.
  • 13 Novembre [2h]: Trinomio notevole. Introduzione al metodo di Ruffini: Teorema del resto, divisione polinomiale, zeri di un polinomio.
  • 19 Novembre [2h]: Metodo di Ruffini.
  • 20 Novembre [2h]: Esercitazione di riepilogo.
  • 26 Novembre [2h]: Prerequisiti: massimo comune divisore e minimo comune multiplo di numeri naturali. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo di polinomi.
  • 27 Novembre [2h]: Ripasso in preparazione della verifica.
  • 3 Dicembre [2h]: Verifica scritta

Al monte ore si aggiungono 4h di recupero le cui modalità verranno stabilite in funzione della valutazione conseguita nella verifica dai singoli studenti e dalle classe in generale.

Nessun commento: